Altre Iniziative
Le fasi di identificazione e di analisi dei Quasi Incidenti e del successivo miglioramento manageriale nella prevenzione e nel controllo degli Incidenti nei Luoghi di Lavoro comportano un aggiornamento delle moderne teorie gestionali, nelle Grandi, Medie e Piccole Imprese.Di seguito è riportata una selezionata bibliografia internazionale disponibile per i Soggetti Interessati come strumento di ampliamento delle conoscenze scientifiche e delle esperienze professionali riguardanti i Quasi Incidenti.
Bibliografia
selezionata sui Quasi Incidenti
|
N° |
Titolo |
Autore |
Editore |
Anno |
1 |
Studio e valutazione delle esplosioni di polveri |
P. Cardillo |
Federchimica |
2002 |
2 |
Handbook of Reactive Chemical Hazards |
L. Bretherick |
6a Ed., Butterworths, Londra |
1999 |
3 |
Incidenti in Ambiente Chimico - Guida allo Studio e alla
Valutazione delle Reazioni Fuggitive |
P. Cardillo |
Stazione Sperimentale per i Combustibili, San Donato Mil. |
1998 |
4 |
La politica di prevenzione e gli assetti organizzativi”, in
M. Frey, Sicurezza sul Lavoro e Trasformazioni Organizzative |
L. Golzio |
E.G.E.A. - Univ. Bocconi e Giuffrè ed. S.p.a., Milano |
1996 |
5 |
Thermal Hazards of Chemical Reactions |
T. Grewer |
Elsevier, Amsterdam |
1994 |
6 |
Explosions in the Process Industries |
Institution of Chemical Engineers |
2a Ed., IChemE, Rugby |
1991 |